Riuscire a fare tutto nei tempi stabiliti e nel migliore dei modi massima sintesi della Organizzazione appuntamenti senza affanno né spreco di energie o spiacevoli ritardi. Capire come diventare ordinati e organizzati è un sogno di molti, ma non è irraggiungibile. C’è modo di imparare a sviluppare alcune doti preziose in tal senso Nessun foglio o post it volante in giro, biglietti da visita archiviati con cura, numeri di telefono e altre informazioni facili da trovare al primo colpo: come potete immaginare, diventare ordinati semplifica la vita, lavorativa e non, la rende più semplice e aiuta a contenere ansia e stress Legato a questo punto, c’è quello della organizzazione. Vanno di pari passo. Quando si elaborano dei piani precisi e si rispettano, tempi e spazi di ciascuno di noi ne beneficiano. Essere organizzati è vantaggioso per noi, ma anche per il contesto in cui operiamo e per coloro che ci stanno intorno Certo, non tutti nasciamo precisi, meticolosi e scrupolosi. C’è chi è un abitudinario del caos e nel disordine riesce comunque a “ritrovarsi”. Ma essere ordinati fa sicuramente perdere meno tempo e ottimizzare vari momenti durante la giornata Come può farcela anche chi non è particolarmente ordinato e disciplinato di suo? Può farsi aiutare da uno strumento come l’agenda organizer, con schemi quotidiani, settimanali e mensili facili e intuitivi.
Organizzazione Appuntamenti
Pronti a cambiare? Non ve ne pentirete dell’Organizzazione appuntamenti anzi, penserete: “Come mai non ci ho pensato prima?” Non va bene essere maniaci del rigore e del controllo, sconfinando nell’ossessione, ma nemmeno dei disordinati cronici. Diventare organizzati e ordinati quanto basta, trovando il giusto equilibrio, serve per agevolare se stessi e gli altri nel quotidiano. Il disordine non è solo fastidioso a livello visivo: impedisce, soprattutto, di trovare ciò che serve rapidamente e fa sì che si crei ancora più caos sul letto, nelle borse o dentro agli armadi. Volete diventare ordinati? Cominciate dall’organizzazione in casa. Fissate almeno mezz’ora ogni giorno per pulizie e ordine al mattino o alla sera. Quando fate la spesa, disponete subito i prodotti in frigo e nella dispensa. Sono arrivate nuove bollette? Mettetele in bella vista, ma niente pile di buste e fogli! L’ordine è una questione innanzitutto mentale. Prima di fare grandi manovre e buttare gli oggetti alla rinfusa cercate di avere idee chiare e, solo successivamente, riponete gli oggetti in casa o in ufficio in base a precise disposizioni. Diventare organizzati e ordinati è fondamentale per stare meglio nella propria abitazione ma anche lavorare in modo più efficiente e pure in minor tempo sul lavoro.
Organizzazione Appuntamenti
Cappotti, trench, giacche, ombrelli e altri accessori possono stare vicini all’ingresso. Non lasciate libri e riviste in giro metafora dell’Organizzazione appuntamenti ma disponeteli su scaffali appositi o in divisori e cestini ad hoc. Per essere organizzati, potreste recuperare anche una lavagnetta da muro o un pannello con post it e puntine per segnarvi le urgenze e gli appuntamenti in bella vista, oltre a scriverli nella Life Planner. Ci sono piccole strategie da mettere in atto con semplicità per riuscire a ottenere più ordine intorno a noi. Diventare organizzati e ordinati deve essere un allenamento quotidiano. Per esempio, quando tornate a casa alla sera svuotate le tasche e alleggerite borse e zaini.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Sistemi Gestionali data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)